🍃 Siamo lieti di annunciare che da oggi, 21 marzo 2025, è possibile trovare in tutte le librerie, fisiche e online, il nostro sesto titolo della collana Saggi: “L’Oltre: Eugenio Montale tra filosofia, fisica e religione”, di Adriana Beverini.
Adriana Beverini è una grande appassionata di Eugenio Montale, tanto da dedicargli, fin dal 1996, il noto e prestigioso Premio Montale Fuori di Casa; dopo essersi avvicinata allo studio delle filosofie orientali e agli sviluppi della fisica del Novecento, riporta in questo libro, che nulla ha a che vedere con la critica letteraria, sue riflessioni, o forse intuizioni, che nascono dal contestualizzare le poesie del grande poeta ligure, citate nel libro, in un periodo in cui fisici come Einstein, Planck, Born, Bohm, Bohr e altri stavano rivoluzionando concetti quali il vuoto, lo spaziotempo, la realtà stessa, e le loro scoperte cominciavano a essere conosciute da un pubblico sempre più vasto, arrivando a suscitare anche l’interesse di scrittori come Calvino, poeti come Solmi, Landolfi, Hardy e Frost, per citarne solo alcuni. L’autrice prova a mostrare come l’opera di Montale, che in quegli stessi anni era redattore del Corriere della Sera, risulti permeabile alle nuove scoperte che così profondamente stavano incidendo sul concetto stesso di esistenza. Se queste pagine potranno, giustamente, sollevare molti dubbi forse raccoglieranno anche altrettanti consensi.
*
«In una lettera dell’8 novembre 1917, alla sorella Marianna [Eugenio Montale, ndr] scrive: “Io sono amico dell’invisibile e non faccio conto che di ciò che si fa sentire e non si mostra, e non credo e non posso credere a tutto quello che si tocca e che si vede”. Nelle pagine che seguono cercherò di sviluppare proprio questo tema scrivendo di Montale e della sua ricerca dell’Oltre, provando a mostrarne la radice non solo in alcune scelte filosofiche o nell’indagine religiosa a vasto raggio, ma anche nell’interesse mostrato, specie negli ultimi anni di vita, per i temi cosmologici, astronomici e, almeno a parere di chi scrive, anche per la nuova e rivoluzionaria fisica dell’atomo.»
*
Puoi acquistare il libro sul nostro sito (clicca qui: 📚📬) con lo sconto del 5% e senza spese di spedizione, oppure rivolgendoti al tuo libraio di fiducia (siamo distribuiti da Messaggerie Libri) o in tutte le librerie on line, eccone alcune 👇👀
📗 Amazon
📙 Ibs
📘 Libreriauniversitaria
📕 Hoepli
📒 La Feltrinelli
📔 Mondadori
📓 Unilibro
📖 visita la pagina del libro
Notizie »
“L’Oltre: Eugenio Montale tra filosofia, fisica e religione” è in libreria
Nuova pubblicazione [Libri] 21/03/2025 11:00:00