«Una parola poetica innamorata e riconoscente, protesa a cogliere ogni suono, a rintracciare i segni di una Parola più alta, quella divina, l’onnicomprensiva che abbraccia e che trascende, che si china per dare soccorso e conforto agli ultimi, che solleva e non fugge: questa è la parola poetica di Gian Piero Stefanoni, che la ribadisce, facendone risuonare i tanti accenti, nel volume La costanza del cielo, pubblicato nel dicembre 2024 dalla casa editrice Il ramo e la foglia. Le tre parti che la compongono – L’odore del campo, Appendice (una sorta di intermezzo che consta di due testi), La costanza del cielo – vanno mostrando, nel loro svilupparsi, la fiducia in una poesia che è interrogazione, professione di fede, cammino, anelito al trascendente, ricerca della luce e inno di lode, attraversamento del dolore e offerta di sé al prossimo, riconoscimento del volto di Dio nel volto di chi soffre... [leggi la recensione completa di Anna Maria Curci 👇👀]»
🔍 approfondisci:
apri il file pdf della recensione »
📖 visita la pagina del libro
Notizie » VivArte: La costanza del cielo
Recensione [Libri] 01/02/2025 16:13:47