«Intuizioni e riflessioni nate da intuito e conoscenza. Il saggio di Adriana Beverini, va veramente... oltre. L’ha voluto suddividere in vari nuclei: Il Vuoto, il Tempo, La Realtà, il Nulla. "Li ho sviluppati – spiega l’autrice di ‘L’Oltre: Eugenio Montale tra filosofia, fisica e religione’ – mettendo a confronto dei versi delle poesie di Montale o sue riflessioni proprio su quelle tematiche, con le scoperte di alcuni dei più grandi fisici dell’atomo del Novecento, da Heisenberg, a Bohm, Feynman ed altri. A questo nucleo centrale ho poi abbinato gli aspetti filosofici e religiosi. Non posso credere infatti che, almeno a partire dagli anni Sessanta del Novecento, Eugenio Montale sia rimasto indifferente rispetto alle rivoluzioni della fisica"... [continua a leggere la segnalazione di Marco Magi 👇👀]»
🔍 approfondisci:
vai alla pagina della Nazione »
📖 visita la pagina del libro
Notizie » La Nazione: L’Oltre aperto da Montale
Presentazione [Libri] 21/03/2025 18:00:00