«C’è chi sostiene che la storia non si ripeta mai allo stesso modo, così come c’è chi è convinto che certi accadimenti “siano necessari”, anche se crudeli. Di sicuro, in nessun modo possiamo prevedere gli eventi, tanto meno la piega che prenderanno, ma una cosa possiamo farla: “usare il passato come farmaco con cui tenere a bada possibili derive”.
Leggendo “Il colore delle foglie d’autunno” mi sono più volte detto quanto poco abbiamo fatto i conti con la nostra Storia e quanto sia difficile uscire da certe diatribe ideologiche. Un certo infantilismo perdura tra intellettuali e incalliti revisionisti. La storia però non è una sequenza di fatti ma è l’essenza dell’uomo, nonché la rappresentazione concreta di tutte le sue contraddizioni... [continua a leggere la recensione di Martino Ciano👇👀]»
🔍 approfondisci:
leggi la recensione completa »
📖 visita la pagina del libro
Notizie »
Border Liber: Il colore delle foglie d’autunno
Recensione [Libri] 18/04/2025 10:00:00